INTEGRAZIO SOCIO DIDATTICA IN FAVORE DI DISABILI SENSORIALI: SIAMO ANCHE IN PROVINCIA DI VERONA!
Siamo davvero soddisfatti di aver ottenuto la gestione del servizio di integrazione socio didattica a favore degli allievi con disabilità sensoriale per la Provincia di Verona, che per il solo Veneto va ad affiancare la gestione del medesimo servizio per le Provincie di Treviso e Venezia.
Il Servizio è rivolto ai portatori di handicap sensoriale che frequentano le scuole di ogni ordine e grado (comprese scuole materne ed enti di formazione professionale) della provincia di Verona, con esclusione dell’Università e sino al conseguimento di una qualifica professionale.
Le finalità del Servizio sono:
a) supportare il ruolo di sostegno sociale e didattico proprio della scuola e delle famiglie dei portatori di handicap sensoriale, tramite l’assegnazione di operatori Lettori/Ripetitori (lettori per non vedenti/ipovedenti; ripetitori per non udenti/ipoacusici);
b) favorire i processi di integrazione sociale e scolastica dei portatori di handicap sensoriale in collaborazione con gli organismi territoriali;
c) garantire l’intervento fino all’assolvimento dell’obbligo scolastico/formativo dell’Utente con conseguimento di una qualifica in gradodi favorire l’inserimento sociale e lavorativo dell'allievo con disabilità sensoriale.
Per dare un po’ di numeri, gli utenti interessati sono circa 180 che saranno seguiti da quasi un centinaio di nuovi operatori. Questi numeri si vanno a sommare con quanto Socioculturale già fa nell’erogazione dei servizi di assistenza educativa a studenti con disabilità sensoriale (sordi e ciechi): nell’anno scolastico 2013/2014 Socioculturale, ha impiegato circa 570 operatori qualificati, seguendo 830 utenti.