News in evidenza

  • Residenze Sociosanitarie Socioculturale / Mira

    Residenze Sociosanitarie Socioculturale / Mira

  • Sede di Mira

    Sede di Mira

  • Biblioteca Maerne di Martellago (VE)

    Biblioteca Maerne di Martellago (VE)

  • Biblioteca Di Goni - Sarrabus Gerrei - Sardegna

    Biblioteca Di Goni - Sarrabus Gerrei - Sardegna

  • Rocca Sanvitale - Fontanellato (PR)

    Rocca Sanvitale - Fontanellato (PR)

  • Biblioteca Palazzolo Sull'Oglio - Esterni

    Biblioteca Palazzolo Sull'Oglio - Esterni

  • Pillola informativa #1 - Comitato Etico

  • PILLOLA INFORMATIVA 1

    PILLOLA INFORMATIVA 1

I nostri servizi


  • Disabili sensoriali e psicofisici

    Servizi per disabili sensoriali e psicofisici (integrazione scolastica, servizi educativi e animazione).

  • Anziani

    Servizi rivolti ad anziani (assistenza domiciliare, servizi infermieristici ed animazione in case di riposo ed in centri diurni).

  • Strutture per l'infanzia

    Progettazione e realizzazione di strutture per l'infanzia (progetto architettonico, arredi ed attrezzature e progetto pedagogico).

  • Museali ed esposizioni

    Gestione servizi museali ed esposizioni (attività didattica, organizzazione di visite guidate ed itinerari turistici,accoglienza al pubblico,bookshop, biglietteria).

  • Biblioteche ed archivi

    Gestione biblioteche ed archivi (assistenza al pubblico, catalogazione,archiviazione).

Aperitivo benefico in Museo in Rocca a Fontanellato (PR) con degustazione della solidarietà: pasta all’amatriciana e visita guidata all’Affresco del Parmigianino
Domenica 4 settembre 2016 alle ore 18. Vi aspettiamo numerosi!

FONTANELLATO (Parma) - Un aperitivo benefico in Museo con visita guidata all’Affresco del Parmigianino e degustazione della solidarietà: domenica 4 settembre alle ore 18 in Rocca Sanvitale a Fontanellato (19 Km da Parma) è in programma una iniziativa per raccogliere fondi e sostenere le persone colpite dal terremoto in Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo. E’ l’iniziativa che abbiamo lanciato assieme alle altre cooperative dell'ATI con le quali gestiamo il Castello e in collaborazione con la degusteria-pasticceria Il Pasticciere di Fontanellato.

“Dopo Museums4italy del 28 agosto, continua anche tra i musei e castelli privati la maratona di solidarietà - spiega il Direttore del Museo e Capo Ufficio Settore Educativo Culturale Pier Luca Bertè, facendosi portavoce di tutto lo staff - abbiamo vissuto anche qui a Fontanellato il terremoto del 2012, quando fu lesionato e poi prontamente restaurato l’Affresco del Parmigianino. A maggior ragione, dunque, siamo vicini alle persone che hanno perso i propri cari, la casa e pezzi di vita”.

Il costo, che comprende l'aperitivo finale, è di 10,00 € (8 Euro di visita guidata e 2,00 Euro). Il Museo devolverà interamente l’incasso della visita guidata con Aperitivo aderendo alla raccolta fondi della Croce Rossa Italiana - Poste Italiane.

Il Pasticciere preparerà e offrirà una degustazione di pasta all’amatriciana per i partecipanti all’Aperitivo in Museo.

Vi aspettiamo numerosi!


Per info e prenotazioni chiamate al numero: Tel. 0521.829055 o scriveteci a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’evento si svolge anche in caso di maltempo.

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - SCU

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

LA RETE TERRITORIALE DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DELLA RIVIERA DEL BRENTA E DEL MIRANESE CERCA 43 GIOVANI

Ancora aperto il bando per partecipare al Servizio Civile Universale
La scadenza per presentare le domande è stata prorogata a mercoledì 9 marzo 2022, entro le ore 14:00.
 
L’associazione Il Portico di Dolo (VE) e la rete territoriale di Servizio Civile Universale della Riviera del Brenta e del Miranese ricerca 43 giovani dai 18 ai 28 anni per 4 progetti nell’ambito dell’assistenza alle persone adulte e anziane, dell’assistenza ai minori e dell’educazione e animazione culturale. Possono parteciparvi i cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia, tra il diciottesimo e il ventottesimo anno d’età alla presentazione della domanda, senza condanne penali a carico.

Leggi Tutto

Socioculturale S.C.S.


Sede Legale e Operativa
Via Boldani, 18
30034 Mira (VE)


Vedi le nostre sedi