Aperte le iscrizioni per il corso di 120 ore "Metodologie e strumenti tiflo-pedagogici a supporto dell'alunno con disabilità visiva" - Lecce da febbraio 2019

Il Centro Italiano Tiflotecnico organizza a Lecce, con il patrocinio della Cooperativa Socioculturale, il corso di 120 ore "Metodologie e strumenti tiflo-pedagogici a supporto dell'alunno con disabilità visiva".
Il corso ha l'obiettivo di approfondire le conoscenze in ambito tiflo-didattico per il supporto educativo dell'alunno con disabilità visiva. E' aperto a tutti e si rivolge in particolare a coloro che lavorano nel campo del suppporto educativo per gli alunni con disbailità visiva.
Potrete scaricare la domanda di partecipazione a questo link e il Regolamento del corso cliccando qui

La quota d'iscrizione - dedicata ai dipendenti di Socioculturale - è di € 230.
E' sufficiente che i dipendenti di Socioculturale presentino un'autodichiarazione che attesti la loro affiliazione con la Cooperativa per ottenere il prezzo agevolato.

Affrettatevi ad iscrivervi! Le iscrizioni termineranno il 1/02/2019!

Per informazioni e iscrizioni contattare i seguenti numeri: 0832/307355 e 327/2030609 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Precisiamo che Socioculturale non raccoglierà le adesioni per questo corso.

Socioculturale contribuisce alla costruzione di una scuola in Uganda.

Tra i promotori dell'iniziativa vi è un ex cittadino di Mira, Giorgio Zorzi, ora residente nella periferia di Kampala, capitale dell’Uganda affacciata sul bellissimo lago Vittoria ma con sobborghi ricchi di povertà. Giorgio, con molta caparbietà, ha mobilitato tutti i suoi amici e contatti in Italia per dare una scuola a questo villaggio pieno di bambini volenterosi di studiare.
Per completare i lavori di costruzione della scuola servono molti soldi, motivo per il quale una rete di amici, conoscenti e commercianti di Mira si sta impegnando a raccogliere.
Anche Socioculturale ha offerto il suo contributo di solidarietà per dare una nuova scuola a Kampala.
Grazie Giorgio per quanto stai facendo in queste periferie dove manca tutto, inclusi i beni di prima necessità, ma dove i bambini e gli adulti seppur incontrando mille difficoltà sono pieni di gioia di vivere e grande volontà di migliorare le proprie condizioni di vita.
Ora la scuola che si sta costruendo è arrivata al tetto e si avvia al termine ma con la solidarietà degli italiani si potrà donare qualche altro servizio utile alla popolazione locale.

Uganda
Uganda1
Uganda2
Uganda3
Uganda4

L'evento - promosso tra gli altri da Socioculturale - ha avuto luogo lo scorso 27 agosto presso la Provincia di Brindisi


Lunedi 27 agosto 2018, la Provincia di Brindisi, in collaborazione con SOCIOCULTURALE e ANGSA ONLUS, ha promosso, presso il Salone di Rappresentanza, un Tavolo Interistituzionale, per analizzare e migliorare gli interventi in favore delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle famiglie care-giver, e sollecitare la creazione di una rete efficace di sostegno e inclusione.
Vi hanno preso parte i Rappresentanti Istituzionali dei 4 Ambiti Territoriali Sociali della provincia, i Referenti dei Servizi Specialistici di Neuropsichiatria Infantile e del Centro per l'Autismo ASL BR, la Responsabile per la Disabilità dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brindisi, la Referente della Scuola Polo per la Disabilità del territorio.
Sono intervenuti: la Presidente Nazionale di ANGSA ONLUS (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), Benedetta DE MARTIS, il Presidente ANGSA ONLUS, Mario CHIMIENTI, e la Presidente di ANGSA Brindisi, Lucia Elena DE LORENZIS.

Nel pomeriggio, presso il Salone di Rappresentanza, gremitissimo, è seguito un Focus di approfondimento sugli interventi in essere per sostenere i minori con disturbi dello spettro autistico delle scuole di ogni ordine e grado del territorio, rivolto - specificatamente- agli operatori del Servizio di Integrazione Scolastica e alle Famiglie interessate, con l’intervento degli specialisti della ASL – BR e della stessa Presidente Nazionale ANGSA.
Ha condotto i lavori del tavolo e del Focus la dott.ssa Fernanda PRETE, Dirigente Servizi Sociali della Provincia di Brindisi.


Tavolo Interistituzionale Compressed
Il panel di lavoro interistituzionale