Grande successo per la performance finale dei Laboratori d'Arte
Venerdì 7 giugno, Auditorium del Liceo delle Scienze Umane Palumbo di Brindisi.

CON-TATTO, performance finale dei Laboratori d’Arte sperimentali per l’Inclusione, promossi dalla Provincia di Brindisi e da SOCIOCULTURALE, in quattro Istituti Scolastici polo del territorio, nell'ambito del Servizio di Integrazione Scolastica Disabili.
Danza, musica, teatro e cucina, per realizzare un' esperienza eccezionale ed emozionante di socializzazione, comunicazione ed inclusione, per circa 80 ragazzi con disabilità e normodotati.
Musica, poesia, sentimenti ed incontri che toccano in profondità.
Hanno aperto la manifestazione Fernanda PRETE, Dirigente del Servizio della Provincia di Brindisi, e Stefano PAROLINI, Consigliere di Amministrazione Delegato di SOCIOCULTURALE.
È intervenuto il Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Istruzione, prof. Salvatore GIULIANO.
Oltre 300 i partecipanti, tra studenti, famiglie, dirigenti scolastici e docenti, educatori, OSS e assistenti alla comunicazione dei Servizi di Integrazione Scolastica.
Grande successo, straordinaria performance

Di seguito una carrellata di foto:
performance Brindisi 1             Contatto 1         Contatto


  performance Brindisi 3           performance Brindisi 4
Giovedì scorso 18 aprile, presso la Sala Consiliare della Provincia di Lecce - Palazzo dei Celestini, ha avuto luogo il primo seminario formativo del Servizio di Integrazione Scolastica ed Extrascolastica per Videolesi della Provincia di Lecce, gestito da SOCIOCULTURALE e GENSS.
Il Piano di Formazione per l'anno 2019, è rivolto agli assistenti alla comunicazione del Servizio, ha una durata di 46 ore e terminerà sabato 11 maggio.
Il Primo Seminario Formativo è dedicato a "La Relazione Educativa con l'Utente con Disabilità Visiva".
Relatore il prof. Demetrio RIA, Docente di Pedagogia Sperimentale presso l'Università del Salento.
A seguire si è svolta un'Introduzione al Braille a cura della dott.ssa Maria MARTEMUCCI.
Sono intervenuti: Andrea ROMANO, Capo di Gabinetto della Provincia di Lecce, e Simona D'AMBROSIO, funzionario responsabile del Servizio.
In apertura dei lavori, sono stati presentati i dati sul Servizio e sull'utenza, elaborati dalla dott.ssa Manuela TRITTO, sociologa referente del Servizio.
Partecipi gli assistenti alla comunicazione del Servizio.

irifor 2


Trasmettiamo comunicazione pervenuta dall'IRIFOR, relativa al campo regionale abilitativo e riabilitativo per l'anno 2019 organizzato dall'IRIFOR, destinato ai minori con sola disabilità visiva, frequentanti l'ultimo anno della scuola d’infanzia e le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado (elementare e media inferiore).

Le famiglie interessate possono trovare il volantino informativo e la domanda d'iscrizione a questo link.