• Home
  • La nostra Politica

Mission e Valori

L'attività che svolge Socioculturale quotidianamente, si basa sui seguenti principi e valori:

  • Garantire ai soci continuità di occupazione alle migliori condizioni economiche, sociali e professionali possibili, mirando allo sviluppo della Cooperativa e rispondendo adeguatamente ai bisogni sociali ed alle aspirazioni culturali delle persone e delle comunità di cui si opera.
  • Coinvolgere i soci nella gestione della Cooperativa, nelle iniziative di impresa e nelle attività sociali, ispirandosi ai principi di mutialità ed imparzialità. Valorizzare le persone, le loro capacità e professionalità.
  • Diventare partner dei clienti, offrendo qualità, competenza ed efficienza nel campo dei servizi alla persona e dei servizi culturali, nonchè costruendo proposte impreditoriali innovative e competitive.
  • Perseguire l'interesse generale delle comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale e culturale dei cittadini, promuovendo iniziative sociali e collaborando con le istituzioni, il movimento cooperativo, le organizzazioni no profit e gli altri soggetti presenti nel territorio.

L'impegno di Socioculturale:
  • Rispettare leggi, norme, regolamenti e prescrizioni specifiche nazionali ed internazionali
  • Assumere esclusivamente impegni che siamo in grado di mantenere per garantire la piena soddisfazione delle esigenze espresse dal Committente e dalle famiglie e gli utenti dei servizi
  • Non favorire e anzi combattere il lavoro infantile, lavoro forzato, punizioni o discriminazione (di genere, etnia, orientamento sessuale)
  • Garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre e adottare misure efficaci per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori
  • Accogliere e gestire tutte le segnalazioni interne e esterne senza che debbano sussistere timori di ritorsioni per il segnalante
  • Formare e informare periodicamente il personale della Cooperativa
  • Avere sempre un approccio volto alla prevenzione dei rischi impegnandosi con un ottica al miglioramento continuo
  • Vietare la corruzione e vigilare in modo da ridurre il rischio che apicali e sottoposti commettano reati a vantaggio o interesse della società (D.Lgs. 231/01
  • Monitorare i servizi e i processi tramite verifiche interne ed esterne (audit di certificazione) per mantenere sempre un buon livello qualitativo 
  • Gestire i dati personali secondo la normativa vigente avendo cura in particolare dei dati sanitari e delle persone con fragilità
  • Dimostrare costantemente la propria competitività sul mercato anche tramite nuove certificazioni 
  • Trasmettere valori e idee al proprio personale e all'esterno in merito a:
    • l'importanza dell'essere socio della Cooperativa
    • l’integrazione della diversità come ricchezza e non come inferiorità
    • l'attenzione per le persone anziane
    • la presa coscienza che tutte le persone devono essere accettate (diverso genere, etnia, idee...)
    • l'importanza della cultura come mezzo per conoscere e aprire la mente

Visualizza il
REGOLAMENTO
Visualizza la 
POLITICA COMPLETA
Visualizza lo
 
 STATUTO

Visualizza il 
MANIFESTO DELLA COMUNICAZIONE
NON OSTILE