Assemblea dei soci - 20 dicembre 2022
Lo scorso 20 dicembre, presso la sala polivalente delle Residenze socio sanitarie di Mira (VE), si è tenuta in seconda convocazione l’Assemblea ordinaria dei soci della Cooperativa, alla quale hanno partecipato in proprio o con delega circa 70 soci cooperatori. Riscontriamo ancora una scarsa partecipazione sociale, complice la distanza fisica di molti nostri soci dalla sede legale/operativa di Socioculturale.
Tra i punti all’ordine del giorno dell’Assemblea vi erano:
1) Comunicazioni del Presidente
2) Lettura del Verbale di Revisione della Cooperativa
3) Presentazione nuova Cassa sanitaria interaziendale
4) Presentazione ed approvazione Piano di impresa triennale
La Vice Presidente Sabrina Muzzati ha proceduto con la lettura delle conclusioni del Verbale di revisione della Cooperativa, ricordando che tale revisione (obbligatoria per legge in quanto cooperativa sociale) è avvenuta tra ottobre e novembre 2022 a cura della dott.ssa Valentina Martina nominata da Legacoop Veneto. Il Verbale si conclude esprimendo complessivamente un giudizio positivo circa la continuità aziendale nel rispetto dei principi mutualistici.
Successivamente, prende la parola il Presidente Paolo Dalla Bella per ricordare a tutti che a partire da gennaio 2023 Socioculturale non aderirà più alla società di mutuo soccorso Medì in quanto sono state inviate le dimissioni a settembre 2022. La copertura sanitaria dei propri dipendenti a tempo indeterminato, obbligatoria da previsione di CCNL, verrà comunque garantita dalla nuova Cassa sanitaria ASI IGEA, emanazione della neo-costituita Associazione ASI IGEA (risalente a novembre 2022). La creazione di una Cassa sanitaria interna alla Cooperativa, poi aperta anche ad altre realtà/cooperative e non, nasce con l’intento di aumentare la copertura sanitaria per i dipendenti di Socioculturale, adottando Piani sanitari migliorativi e maggiormente tutelanti rispetto agli attuali applicati da Medì. Entro gennaio 2023 sarà online il sito www.asigea.it con la relativa “area riservata” per l’inserimento delle richieste di rimborso.
Per informazioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come ultimo punto all’ordine del giorno viene presentato e illustrato il piano d’impresa per il triennio 2023-2024-2025. Dal piano d’impresa si evince un trend di crescita della Cooperativa nel prossimo triennio, sia nel fatturato (con incidenza maggiore dell’area sociale) che nel numero di addetti che dovrebbe superare le 4.000 unità entro il 2025. L’Assemblea approva il piano d’impresa e ne prende atto.
La prossima Assemblea dei soci si terrà a giugno/luglio 2023 con l’approvazione del bilancio d’esercizio al 31.12.2022 e del bilancio sociale relativo all’anno 2022.
Stay tuned!