Corso "Tiflologia e didattica speciale per le disabilità visive: metodologie e strumenti per l’intervento a scuola”
CORSO “Tiflologia e didattica speciale per le disabilità visive: metodologie e strumenti per l’intervento a scuola” (Lecce)
A CHI SI RIVOLGE?
Il corso - organizzato da Socioculturale e dal Centro italiano Tiflotecnico d'intesa con il Polo biblio-museale di Lecce e in collaborazione con la Provincia di Lecce - ha l’obiettivo di approfondire conoscenze in ambito tiflo-didattico e si rivolge a quanti lavorano o intendono lavorare nel campo del supporto educativo dell’alunno con disabilità visiva. Costituisce titolo valutabile per lavorare nei Servizi Provinciali di Assistenza Specialistica per le disabilità visive.
Ai corsisti verrà rilasciato certificato di partecipazione da Proform, Ente di formazione accreditato presso la Regione Puglia.
PROGRAMMA (durata 150 ore)
Insegnamenti (36 ore)
- Didattica speciale per le disabilità visive (8ore)
- Aspetti psico-diagnostici e psico-sociali della disabilità visiva (8ore)
- Ausili tiflo-tecnici e tiflo-didattici per l’autonomia e per l’apprendimento dell’alunno con disabilità visiva (6ore)
- Pluridisabilità e gestione dei comportamenti problema (10 ore)
- Legislazione e politiche per i servizi alla disabilità (4 ore)
Laboratori (88 ORE)
- Codice di lettura e scrittura Braille (32 ore)
- Orientamento e mobilità (8 ore)
- Adattamento dei compiti di apprendimento per la cecità e l’ipovisione (8 ore)
- Progettazione di ausili didattici non strutturati nell’area linguistico-storico-artistico geografica (8 ore)
- Progettazione di ausili didattici non strutturati nell’area logico-matematica e tecnologica (8 ore)
- Audio descrizione e audio-lettura (8 ore)
- Elementi di tiflo-informatica (16 ore)
INFO VARIE:
- la quota di iscrizione è di € 500 comprende un kit tiflodidattico.
- Numero minimo di partecipanti per l’avvio del corso: 18
Le attività avranno inizio il 2 dicembre 2022.
Sono previsti 3 incontri settimanali della durata di 4 ore ognuno.
Orientativamente, le lezioni di svolgeranno principalmente il venerdì e il sabato pomeriggio.
Per altre giornate, anche infrasettimanali, verranno valutate eventuali esigenze da parte della maggioranza degli iscritti.
Il calendario verrà fornito successivamente ai partecipanti.
ISCRIZIONI DALL’8 AL 28 NOVEMBRE
Per informazioni: 0832/307355 – 3272030609 – 3427737558
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Domanda di iscrizione scaricabile da: www.centroitalianotiflotecnico.it