Soggiorni climatici estivi per gli ospiti della RSA "Adele Zara"
I soggiorni climatici per anziani rappresentano un’esperienza così importante nella vita di una persona anziana che dovrebbero addirittura essere organizzati più volte nel corso dell’anno, poiché favoriscono il mantenimento delle condizioni di benessere fisico e psichico ed aiutano a contrastare l’isolamento.
Spinta da questa convinzione, la RSA di Mira ha organizzato dal 25 Giugno al 2 Luglio, un soggiorno presso il Villaggio San Paolo di Cavallino, per permettere ad alcuni dei residenti della struttura, di godere di quello stacco ideale che ha offerto loro il pretesto per frequentare un posto nuovo, incontrare nuova gente e cambiare la routine quotidiana. La terza età non è un freno, né tantomeno un periodo di rinunce e non va vissuta come un periodo di rassegnazione, anzi, può essere un’ottima occasione per fare esperienze significative.
Il Covid ha avuto un impatto importante sulla vita delle persone; anche gli anziani della struttura hanno fortemente risentito dell’isolamento forzato e questa opportunità, dopo così tante rinunce, ha guadagnato immediatamente l’entusiasmo della Direzione, dei familiari e degli ospiti. Le titubanze non sono mancate. Alcuni di loro nel corso delle settimane precedenti la partenza avrebbero voluto rinunciare per il timore di affrontare luoghi sconosciuti o ritmi giornalieri lontani dalle loro abitudini.
La vacanza si è rivelata un successo. Accompagnati da due operatrici socio-sanitarie e dalla Psicologa della struttura si sono da subito adattati alla nuova realtà marittima e ogni nuovo giorno è stato affrontato con entusiasmo. L’essere esposti a nuovi stimoli ambientali e sociali ha migliorato le loro prestazioni cognitive e il tono dell’umore in maniera significativa. Ancora oggi, a distanza di qualche settimana, tutti i partecipanti riferiscono di aver vissuto un’esperienza indimenticabile. In particolare, grazie alla preziosa disponibilità delle OSS che hanno accompagnato il gruppo, si è permesso ad una delle partecipanti di poter fare il bagno in mare, dopo quindici anni dall’evento neurologico che le ha causato un’emiparesi.
Le emozioni sono state intense e il sorriso il leitmotiv che ha accompagnato l’allegra compagnia.
Visto il successo, si è già pronti per l’organizzazione della seconda edizione!Spinta da questa convinzione, la RSA di Mira ha organizzato dal 25 Giugno al 2 Luglio, un soggiorno presso il Villaggio San Paolo di Cavallino, per permettere ad alcuni dei residenti della struttura, di godere di quello stacco ideale che ha offerto loro il pretesto per frequentare un posto nuovo, incontrare nuova gente e cambiare la routine quotidiana. La terza età non è un freno, né tantomeno un periodo di rinunce e non va vissuta come un periodo di rassegnazione, anzi, può essere un’ottima occasione per fare esperienze significative.
Il Covid ha avuto un impatto importante sulla vita delle persone; anche gli anziani della struttura hanno fortemente risentito dell’isolamento forzato e questa opportunità, dopo così tante rinunce, ha guadagnato immediatamente l’entusiasmo della Direzione, dei familiari e degli ospiti. Le titubanze non sono mancate. Alcuni di loro nel corso delle settimane precedenti la partenza avrebbero voluto rinunciare per il timore di affrontare luoghi sconosciuti o ritmi giornalieri lontani dalle loro abitudini.
La vacanza si è rivelata un successo. Accompagnati da due operatrici socio-sanitarie e dalla Psicologa della struttura si sono da subito adattati alla nuova realtà marittima e ogni nuovo giorno è stato affrontato con entusiasmo. L’essere esposti a nuovi stimoli ambientali e sociali ha migliorato le loro prestazioni cognitive e il tono dell’umore in maniera significativa. Ancora oggi, a distanza di qualche settimana, tutti i partecipanti riferiscono di aver vissuto un’esperienza indimenticabile. In particolare, grazie alla preziosa disponibilità delle OSS che hanno accompagnato il gruppo, si è permesso ad una delle partecipanti di poter fare il bagno in mare, dopo quindici anni dall’evento neurologico che le ha causato un’emiparesi.
Le emozioni sono state intense e il sorriso il leitmotiv che ha accompagnato l’allegra compagnia.

