• Home
  • News in evidenza
E' attivo, da venerdì 5 aprile 2019, presso il Centro Sociale del rione Bozzano di Brindisi, il Centro Sperimentale Pomeridiano del Servizio di Integrazione Scolastica Disabili del Comune di Brindisi, gestito dalle cooperative SOCIOCULTURALE e GENSS.

Il Centro - struttura aperta alla partecipazione, anche non continuativa, di diversamente abili - prevede lo svolgimento in orario pomeridiano di attività di sostegno scolastico, ludico-ricreative, di socializzazione e animazione.

51 gli utenti iscritti, frequentanti la scuola primaria e secondaria di primo grado, ammessi alla frequenza del Centro e residenti nel Comune di Brindisi.

Brindisi 27 e 28 marzo
Si è svolta la scorsa settimana a Brindisi la prima sessione d'esami per gli operatori di Socioculturale iscritti al corso ALFO (Alta formazione) tramite Università Pegaso che hanno quindi ottenuto i 60cfu per la qualifica di "educatore professionale socio-pedagogico”.

Socioculturale, assieme ad Università Pegaso, è stata tra le prime cooperative in Italia a realizzare e far completare il percorso formativo per il riconoscimento del titolo di educatore come indicato nella legge Iori (legge N. 2443 approvata con la Legge di Bilancio 2018).

unipegaso esami 2                       unipegaso esami
invito 8 marzo 2019 Jump

Venerdì 8 marzo alle ore 17.00 Silvia Caimi – Medaglia al merito artistico del Presidente della Repubblica italiana – inaugura la nuova mostra d’arte contemporanea JUMP – UN SALTO NEL TEMPO, in Rocca Sanvitale a Fontanellato (PR), mostra che sarà aperta fino al 7 aprile.


Mercoledì 20 marzo 2019, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, si svolgerà il Convegno La Tiflologia nella Scuola per l’Inclusione dei Videolesi, promosso dalla Provincia di Brindisi e da SOCIOCULTURALE, in collaborazione e d’intesa con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Brindisi – e I.Ri.Fo.R - Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione ONLUS.

Per l’occasione, sarà allestita, nella Sala antistante del Salone di Rappresentanza, una mostra di ausili per ciechi e ipovedenti del Centro Tiflotecnico Regionale della Puglia, della Società Cooperativa Sociale “Aurelio Nicolodi”. Vi sarà inoltre la presentazione di opere realizzate in stampe 3D dal Laboratorio dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Brindisi e di mappe tattili della Società Cooperativa Sociale “ImmaginAbile”, oltre a libri tattili ed altri strumenti tiflodidattici, predisposti dagli Assistenti alla Comunicazione del Servizio di Integrazione Scolastica Disabili della Provincia di Brindisi.

Clicca qui per scaricare la locandina del Convegno.

Avviati i quattro Laboratori d’Arte in Provincia di Brindisi

Prendono avvio questa settimana i quattro Laboratori d’Arte promossi dalla Provincia di Brindisi, in collaborazione con SOCIOCULTURALE, che coinvolgono gli studenti degli Istituti Superiori della Provincia di Brindisi, in carico al Servizio di Integrazione Scolastica. Con l’iscrizione di un centinaio di studenti, si può considerare ufficialmente avviato tale progetto sperimentale e innovativo che Socioculturale ha promosso per la prima volta sul territorio pugliese.

Laboratori Br 2           Laboratori Br 1         Laboratori Br 3

I laboratori sono così articolati:
  • Laboratorio di Teatro, mercoledì 6/03, si svolgerà presso l’I.S. “E. FERDINANDO” di Mesagne, e sarà condotto dal maestro Luigi CESARIA, coadiuvato dall’educatrice dott.ssa Anna Gloria SANTORO e dall’oss Catia CALÒ; 
  • Laboratorio di Danza, giovedì 7/03, si svolgerà presso l’I.S. “LILLA” di Francavilla Fontana, e sarà condotto dal maestro Vito ALFARANO, coadiuvato dall’educatrice dott.ssa Serena RICCHIUTO e dall’oss Maria RUSSO;