2018: Anno di turismo RECORD alla Rocca di Fontanellato (PR)
Grande successo di visitatori al Castello parmense: la soddisfazione del Direttore Pier Luca Bertè
L’anno appena concluso si conferma anno record alla Rocca di Fontanellato in Provincia di Parma, servizio affidato in gestione a Socioculturale ormai da diversi anni. Si contano infatti quasi 55.000 ingressi con un incremento di oltre 3.000 presenze rispetto all’anno precedente.
Il grande afflusso si centralizza per lo più nei fine settimana mentre nei giorni feriali l’aumento è dovuto alla presenza di numerose scolaresche attratte dal classico tour del castello, ma anche dalla possibilità di svolgere laboratori didattici e creativi.
Il Direttore della Rocca Sanvitale Pier Luca Bertè esprime così la sua soddisfazione "Anche nel 2018 lo sforzo del team che gestisce la Rocca Sanvitale, come ogni anno, è stato massimo: penso che il valore aggiunto sia stato l'ottima intesa con questa amministrazione comunale con cui c'è grande sinergia e collaborazione. Da parte nostra abbiamo supportato molte iniziative, abbiamo incentivato i social network e abbiamo cercato di intercettare in maniera efficace i flussi turistici”.
Rocca Sanvitale: particolare dell'interno.
• Il picco massimo dei visitatori si è raggiunto in aprile, con 12.890 presenze. La Regione da cui proviene il maggior numero di visitatori si conferma la Lombardia, seguita da Emilia Romagna e Veneto. Fra gli stranieri, prevalgono i francesi seguiti da inglesi e tedeschi.
• Fra gli eventi, quello che ha riscosso più successo è stato Halloween al Castello per le famiglie.
• Il Castello Sanvitale attrae molti turisti soprattutto per l’Affresco del Parmigianino e per l’antica Camera Ottica, l'unica in funzione in Italia. Altro fattore attrattivo è relativo alla possibilità di vivere esperienze all’interno del maniero, proposte rivolte ad adulti ma anche famiglie e bambini, come cene conviviali, visite guidate con animazione, iniziative divertenti tra arte e gaming.
• Anche le scuole giocano un ruolo importante per la Rocca Sanvitale: tra le attività più richieste spiccano il “Laboratorio Affresco” per le scuole elementari e medie; le visite guidate con le fiabe per la scuola materna, il laboratorio “Costruiamo la Camera Ottica” e quello dedicato all'archeologia.
• Anche il Comune di Fontanellato esprime soddisfazione per gli importanti risultati che la Rocca sta raggiungendo negli ultimi anni in termini di aumento dei visitatori.IN AGENDA! Tra i prossimi eventi imminenti in programma spiccano a febbraio la Cena Evento per San Valentino con animazione molto suggestiva dedicata al tema “Amore e Stelle Gemelle” (giovedì 14 febbraio), Spiriti in Castello con il Mentalista (sabato 23 febbraio) e Il Castello di Ghiaccio per i più piccoli (domenica 3 febbraio).